A TUTTI.
Questa disciplina è adatta a chiunque creda nella creatività come strumento di conoscenza di sè, delle proprie risorse, della propria capacità di trovare personali soluzioni. Si presta a percorsi individuali o di gruppo, sia nell’area del benessere fisico e psichico, che in quella ove vi siano difficoltà di qualsiasi natura.
Bambini
Con attività che possano accompagnare il loro sviluppo.
Anziani
Sostenendoli anche in caso di demenza, poiché stimola le abilità funzionali residue, valorizzandole.
Persone con disabilità
Utilizzando l'arte come forma di comunicazione alternativa.
Elaborazione di un lutto
Per riuscire ad affrontare il dolore tramite la forza espressiva dell'arte che permette spesso di esprimere più che con le parole.
Adolescenti
Per aiutarli nel percorso di ricerca della propria identità.
Adulti
Per coloro che desiderino intraprendere un percorso di crescita personale e di miglioramento della propria qualità di vita.